Il cane soffre il caldo e con l’arrivo dell’estate, il caldo può diventare un problema per i nostri amici a quattro zampe. I cani, infatti, sono più sensibili alle alte temperature rispetto agli esseri umani, e possono soffrire di disagio e problemi di salute se non vengono adeguatamente protetti dal caldo. In questo articolo, esploreremo i segni del disagio termico nei cani e forniremo utili suggerimenti su come proteggerli e mantenerli freschi durante le giornate estive.
Segni di Disagio Termico nei Cani:
Durante le giornate calde, è fondamentale essere consapevoli dei segni di disagio termico nei nostri amici a quattro zampe. Alcuni segnali da tenere d’occhio e che ci confermano che il cane soffre il caldo includono:
- Eccessiva salivazione e ansimare pesante
- Lingua e gengive rosse
- Debolezza e stanchezza improvvisa
- Mancanza di appetito
- Vomito o diarrea
- Zoppia o scottature alle zampe a causa del pavimento caldo
- Agitazione o comportamento ansioso
Come Proteggere il Cane dal Caldo:
Per proteggere il nostro cane durante le giornate estive, possiamo adottare alcune semplici ma efficaci misure:
- Assicurare un Adeguato Riparo: Offrire al cane un’area ombreggiata e fresca dove possa riposare durante le ore più calde della giornata.
- Acqua Fresca e Abbondante: Assicurarsi che il cane abbia sempre a disposizione acqua fresca e pulita, da rifornire frequentemente.
- Passeggiate nelle Ore Fresche: Evitare di portare il cane a passeggio nelle ore più calde del giorno; optare invece per passeggiate mattutine o serali quando la temperatura è più mite.
- Mai Lasciarlo in Auto: Mai lasciare il cane chiuso in auto, anche per brevi periodi, durante le giornate calde. Le temperature interne possono aumentare rapidamente e diventare pericolose.
- Bagni e Umidificazione: Se il cane è d’accordo, bagnarlo con acqua fresca o utilizzare un asciugamano umido per rinfrescarlo.
- Toelettatura Adeguata: Mantenere il pelo del cane ben curato e pettinato, evitando nodi eccessivi che potrebbero intrappolare il calore.
- Giochi e Attività Moderata: Limitare l’esercizio fisico durante le ore più calde e preferire attività più leggere e divertenti all’interno.
Conclusioni
Il caldo estivo può essere difficile per i nostri amici a quattro zampe, ma con un po’ di attenzione e premura possiamo aiutarli a stare al sicuro e a mantenere il benessere anche nelle giornate più calde. Osservare attentamente il cane per rilevare eventuali segni di disagio termico e adottare misure preventive adeguate contribuirà a garantire che possa godere di una vita felice e sana anche durante l’estate.
Sei un PET ADDICTED? Scarica l’app gratuita che ti consente di digitalizzare il libretto sanitario dei tuoi cani, tenere traccia delle loro cartelle cliniche, attivare promemoria per le visite o la toelettatura, leggere articoli come quello appena letto e tanto altro!
SCARICA L’APP PPET ADDICTED (disponibile solo per iPhone al momento).
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ACCESSORI PER CANI!
Seguici su instagram e su facebook per essere sempre aggiornato sulle novità!