SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA SOPRA AI 79,90€
OLTRE 2000 RECENSIONI POSITIVE
Guida razze cani

Antipulci per Cani: Opzioni, Uso e Considerazioni

antipulci per cani

Gli antipulci per cani sono un’importante parte della cura preventiva e del trattamento delle infestazioni da parassiti esterni. Esploriamo le varie opzioni disponibili, come usarle correttamente e cosa tenere presente quando si scelgono gli antipulci per il proprio cane.

Opzioni di Antipulci per Cani

Esistono diverse opzioni di antipulci per cani, tra cui:

  1. Spot-On: Queste soluzioni liquide vengono applicate direttamente sulla pelle del cane, di solito tra le scapole. L’antipulci si distribuisce poi attraverso il grasso corporeo del cane per offrire protezione continua contro i parassiti.
  2. Collari Antipulci: I collari antipulci rilasciano lentamente sostanze attive che uccidono e respingono le pulci e le zecche. Sono facili da applicare e offrono una protezione prolungata.
  3. Compresse Antipulci: Le compresse antipulci vengono somministrate per via orale e agiscono uccidendo le pulci che mordono il cane. Sono una scelta conveniente e possono essere utilizzate anche per cani con pelle sensibile.
  4. Shampoo e Spray Antipulci: Questi prodotti possono essere utilizzati per trattare un’infestazione esistente o come parte di un programma di prevenzione. Tuttavia, possono richiedere applicazioni più frequenti rispetto ad altre opzioni.

Come Usare gli Antipulci per Cani

È importante seguire attentamente le istruzioni sull’etichetta del prodotto per garantire un’applicazione sicura ed efficace degli antipulci per il proprio cane. Alcuni consigli includono:

  • Applicare il prodotto sulla pelle pulita e asciutta del cane.
  • Non somministrare mai prodotti per cani a gatti o altri animali domestici, a meno che non siano specificamente etichettati come sicuri per più specie.
  • Monitorare attentamente il cane per eventuali reazioni avverse dopo l’applicazione.

Considerazioni da Tenere Presente

Prima di scegliere un antipulci per il proprio cane, è importante considerare:

  • Il peso e l’età del cane.
  • La presenza di allergie o sensibilità cutanee.
  • La presenza di altri animali domestici nella famiglia.
  • L’ambiente in cui vive il cane e il livello di esposizione agli insetti parassiti.

Consultare sempre il veterinario prima di iniziare un nuovo regime di trattamento antipulci per il proprio cane, specialmente se è anziano, cucciolo, gestante o se ha problemi di salute preesistenti.

Conclusioni

Gli antipulci per cani sono uno strumento prezioso nella lotta contro le infestazioni da parassiti esterni. Con una corretta applicazione e una scelta oculata del prodotto, è possibile proteggere efficacemente il proprio cane dalle pulci e dalle zecche e garantirgli una vita felice e sana. Optare sempre per prodotti di qualità e consultare il veterinario per ulteriori informazioni e consigli personalizzati sulla salute del proprio animale domestico.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ACCESSORI PER CANI!

Sei un PET ADDICTED? Scarica l’app gratuita che ti consente di digitalizzare il libretto sanitario dei tuoi cani, tenere traccia delle loro cartelle cliniche, attivare promemoria per le visite o la toelettatura, leggere articoli come quello appena letto e tanto altro!

SCARICA L’APP PPET ADDICTED

Seguici su instagram e su facebook per essere sempre aggiornato sulle novità!

Lascia un Commento