Spedizione gratuita in Italia sopra ai 69€. Consegna in 24/48 h. Spedizione in tutto il mondo.
Guide e Consigli

5 motivi per cui il cane trema

il cane trema

Eccoci qua, di nuovo 🙂 . Oggi cercheremo di capire meglio perchè il cane trema, uno dei comportamenti del tuo cane che potresti vedere molto spesso.

Perchè il cane trema?

Il più delle volte, un tremolio che risolve spontaneamente nel giro di qualche minuto non dovrebbe farti preoccupare, a meno che non sia un comportamento che viene ripetuto spesso dal tuo cane e senza nessuna causa apparente (oppure se accompagnato da altri sintomi). Ecco 5 motivi per cui il tuo cane trema.

Freddo

I cani tremano per il freddo, ebbene si. E allora perchè quando dici ai tuoi amici che devi acquistare un cappottino per il tuo cane vedi solo sogghigni e risatine? O ti viene risposto che “il cane ha il pelo che fa da termoregolatore, non serve nessun cappottino”. Semplice, perchè i tuoi amici non sanno che non tutti i cani sono uguali, che per alcuni si, non c’è bisogno di nessun cappottino, mentre per altri (praticamente tutti i cani di taglia piccola e media) il cappottino gli risparmierà di sentire freddo e di conseguenza di ammalarsi. Quindi se il tuo cane trema, potrebbe avere semplicemente per il freddo! Coprilo all’esterno con un maglione o un cappottino e in casa lasciagli sempre disponibile una copertina dove intrufolarsi.

Felicità/paura

Il tuo cane può tremare per estrema felicità (e in questo caso la sua coda ti farà chiaramente capire che sta vivendo un’emozione positiva) oppure per paura. Potrebbe accompagnare in questo caso il tremore col pianto, oppure potrebbe avere la coda in mezzo alle zampe. Può accadere quando sente dei botti molto forti o quando si trova in una situazione non piacevole (Piggy per esempio trema sempre dal veterinario, a prescindere da quello che le dovrà fare).

Malattia

Se il tuo cane trema spesso, e non per freddo o per paura/felicità, oppure i tremori sono accompagnati da altri sintomi, portalo dal veterinario. Potrebbe avere una malattia neurologica oppure potrebbe avere ingerito del veleno. Non dare nulla per scontato e precipitati dal veterinario.

Diverso è se il tuo cane ha degli spasmi muscolari a seguito di una intensa attività fisica. In quel caso gli spasmi dovrebbero terminare in poco tempo e non devono preoccuparti. Permettigli sempre di idratarsi, una ciotola con l’acqua per lui non deve mai mancare nelle vostre scampagnate.

Dolore

Piggy è stata punta da una vespa l’anno scorso e dal dolore tremava tantissimo (e io insieme a lei ma non per il dolore). Quindi se il tuo cane trema a seguito di un trauma come una puntura di vespa o una caduta, significa che sta provando molto dolore, quindi è consigliabile portarlo dal veterinario.

Età

Se il tuo cane è nell’età dei nonnini e trema, allora il tremore potrebbe essere fisiologico per l’età. Portalo comunque a fare una visita, potrebbe avere delle carenze vitaminiche e potrebbe essere aiutato con degli integratori specifici.

Seguici su instagram e su facebook per essere sempre aggiornato sulle novità!

Lascia un Commento